Convenzioni e pagamenti
Convenzioni Studio Ariotto
Lo studio è convenzionato direttamente con FASI, FASIOPEN, ASSIDAI e FASCHIM.
I pazienti in convenzione con una delle suddette associazioni potrà godere delle tariffe agevolate come da convenzione e pagare solo la quota a proprio carico: sarà cura dello studio occuparsi delle pratiche di rimborso.
Modalità di pagamento Studio Ariotto
Come da legislazione vigente dal 01 gennaio 2020 a seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio (L. 27.12.19 n. 160), per poter detrarre dalla dichiarazione dei redditi (Mod. 730 oppure Mod. UNICO) le spese sanitarie sostenute, i pagamenti dovranno essere effettuati obbligatoriamente con “mezzi tracciabili”: assegni bancari, postali, circolari, bonifici oppure con carte di debito, di credito, prepagate e bancomat.
L’utilizzo dei contanti è sempre possibile, ma il contribuente, nonostante la esibizione della ricevuta del pagamento eseguito, perderà il diritto alle detrazioni della spesa effettuata in sede di dichiarazione dei redditi.
Trasmissione dei dati al sistema Tessera Sanitaria
A seguito del D.Lgs. 175/2014, il presente Studio Odontoiatrico è tenuto ad inviare elettronicamente al “Sistema Tessera Sanitaria”, che li trasmetterà all’Agenzia delle Entrate, le informazioni contabili relative alle spese sanitarie sostenute dal paziente, ai fini della elaborazione del modello 730 precompilato.
In applicazione del D.M. 31/07/2015 e della normativa sulla “privacy” (ex art. 7 D.Lgs. 196/2003) il paziente può esercitare l’opposizione * all’invio dati, prima dell’emissione della fattura, tramite esplicita richiesta verbale, che verrà annotata sul documento fiscale.
Nel caso in cui il paziente non si opponga, le predette informazioni contabili confluiranno nel modello 730 precompilato, risultando così accessibili anche da parte dei soggetti ai qua-li è, eventualmente, fiscalmente a carico (es. coniuge o figlio).
*Se il paziente non ha compiuto i 16 anni di età o è incapace d’agire l’opposizione deve essere effettuata per suo conto dal legale rappresentante o tutore.